Comunicato Stampa n.21-25 - PCCI
Tuesday, 21 October 2025
Porsche Carrera Cup Italia: De Amicis guadagna punti pesanti
A Misano Adriatico, sul circuito intitolato a Marco Simoncelli, si è svolto il quinto appuntamento della stagione 2025 della Porsche Carrera Cup Italia. Per Ebimotors è stato un fine settimana a luci ed ombre, su una pista dove i contatti sono stati davvero tanti, con incursioni della safety car e tante penalizzazioni inflitte dai commissari.
In classifica PRO, fine settimana da dimenticare per Alberto Cerqui (Ebimotors – Centro Porsche Piacenza). Per il bresciano, dopo delle qualifiche incoraggianti e combattute (oltre 15 piloti in meno di un secondo), gara 1 è iniziata con una rimonta che lo ha riportato in top ten. Il pilota di Ebimotors dopo pochi giri è poi stato tamponato da un avversario alla curva Misano. L’incidente ha costretto il driver ad un ritiro immediato. I danni riportati alla vettura sono stati piuttosto importanti e non hanno permesso alla Porsche 911 (992) GT3 Cup numero 3 di partire in gara 2. Alberto Cerqui (Ebimotors – Centro Porsche Piacenza)ora è al nono posto nella classifica assoluta. Un vero peccato perché a Misano si potevano recuperare posizioni importanti.
In Michelin Cup, week end di sostanza per Alberto De Amicis (Ebimotors – Centro Porsche Varese) che vede crescere, anche se di sole tre lunghezze, il proprio vantaggio in classifica. A due gare dal termine il laziale ha 6 punti di margine su Fenici. Il fine settimana di Monza, gara di casa per Ebimotors, decreterà il campione della stagione 2025.
Il resoconto del fine settimana romagnolo ha visto la Porsche 911 (992) GT3 Cup numero 52 trionfare in gara 1. Quarto posto in gara 2, con la soddisfazione di aver comunque fatto segnare il miglior tempo di classe sul giro.
Come già anticipato, la Porsche Carrera Cup Italia 2025 vedrà il suo gran finale tra una settimana a Monza, in un’annata ancora tutta da decidere in tutte le classi. Sarà quindi, quello brianzolo, un week end imperdibile.
In Taycan Rush secondo posto per Fausto Gasparetto (Taycan Turbo GT – Centri Porsche di Milano) e quinto per Fabio Bosco (Taycan Turbo GT – Centro Porsche Padova).
Classifica Assoluta
1. K. Masters 167 punti; 2. M. Klein 163; 3. A. Tauscher 144; 4. G. Amati 113; 5. L. Zendeli 107; 6. F. Braschi 92; 7. A. Festante 77; 8. S. Iaquinta 67; 9. A. Cerqui 64; 10. D. Schouten 52; 11. G. Quaresmini 45; 12. A. Levi 40; 13. P. Delli Guanti 38; 14. N. Schaap 31; 15. B. Paque – F. Fant – D. Bertonelli 29; 18. J. Seyffert 27; 19. De Hann 21; 20. H. Van Eijndhoven 19; 21. J. Stiak 15; 22. M. Segre 14; 23. N. Pujatti 13; 24. B. Hall - H. Hoffner – G. Guirreri 11; 27. M. Ferreira 9; 28. J. Wallis - W. Mezzetti 6; 30. L. Martinez 5; 31. H. Felbermayer 3; 32. B. Yildirim 2.
Classifica Michelin Cup
1. A. De Amicis 106 punti; 2. F.M. Fenici 100; 3. S. Stefanelli 91; 4. A. Girondi 64, 5. C. Brusa 51; 6. L. Mowle 44; 7. A. De Giacomi 31; 8. P. Gnemmi 23; 9. G. Giorgi 17; 10. M. Haga 9; 11. F. Paolino 3.
Classifica Team
1. BeDriver 335 punti; 2. Target Competition 233; 3. Prima Ghinzani Motorsport 202; 4. Dinamic Motorsport 162; 5. Ombra Racing 122; 6. The Driving Experiences 105; 7. Archesse Racing 89; 8. Ebimotors 81; 9. Malucelli Motorsport 70; 10. Enrico Fulgenzi Racing 17. 11. Omnia Racing 11; 12. Scuderia Villorba Corse 3.
Source: Il Giornale Digitale