Comunicato Stampa n.20-25 - PCCI

Mercoledì, 1 Ottobre 2025

Porsche Carrera Cup Italia: Imola sotto tono per Ebimotors (Giorgi a parte)

Il quarto round stagionale della Porsche Carrera Cup Italia 2025, svoltosi ad Imola, si chiude con più ombre che luci per Ebimotors. Due gare affollate, molto combattute, con diversi ingressi della safety car, non hanno sorriso ai piloti del team di Enrico Borghi. Solo il rientrante Gianluca Giorgi riesce a strappare l’unico podio del week end per la squadra di Cermenate (CO).

Cerqui si allontana dalla vetta. In Gara 1 Alberto Cerqui (Ebimotors – Centro Porsche Piacenza) migliora la decima posizione di partenza ottenendo un nono posto assoluto. In Gara 2 il pilota lombardo viene spinto fuori poche curve dopo il via. La sua auto si gira nella ghiaia e viene costretta al ritiro. Tanto il rammarico dopo una partenza che lo aveva inserito in top five. Alberto Cerqui (Ebimotors – Centro Porsche Piacenza) è ora ottavo nella classifica generale.

Michelin Cup, si riapre il Campionato. Non sono da ricordare neanche le due gare di Ebimotors ad Imola in Michelin Cup. Nella prova del sabato un contatto costringe Alberto De Amicis (Ebimotors – Centro Porsche Varese) ad un ritiro a pochi minuti dalla bandiera a scacchi. Il laziale viene comunque classificato ottavo. Gara 2, con ben tre ingressi di safety car, viene chiusa al quarto posto di classe in un fine settimana dove anche la sua Porsche è stata afflitta da qualche problema tecnico. Alberto De Amicis (Ebimotors – Centro Porsche Varese) vede confermata la prima piazza in classifica di campionato, anche se dopo Imola il suo vantaggio è assottigliato.

Bene Gara 1 per il rientrante Gianluca Giorgi (Ebimotors – Centro Porsche Varese). Per lui una seconda piazza con ottimi parziali sul giro. Il lombardo non si ripete in Gara 2 giungendo sesto di classe, con un testacoda causato da detriti ed un successivo passaggio ai box per un veloce check dell’auto.

Merita una menzione l’ottimo primo posto domenicale per Fausto Gasparetto (Taycan Turbo GT – Centri Porsche di Milano) in Taycan Rush.

La stagione della Porsche Carrera Cup Italia si sposterà sempre in terra romagnola tra due settimane a Misano Adriatico.

Classifica Assoluta

1. K. Masters 140 punti; 2. M. Klein 122; 3. A. Tauscher 120; 4. G. Amati 86; 5. F. Braschi 78; 6. A. Festante - L. Zendeli 68; 8. A. Cerqui 64; 9. S. Iaquinta 58; 10. D. Schouten 42; 11. G. Quaresmini 41; 12. B. Paque – D. Bertonelli 29; 14. A. Levi 28; 15. N. Schaap 26; 16. F. Fant 24; 17. P. Delli Guanti 20; 18. H. Van Eijndhoven 19; 19. J. Seyffert 17; 20. J. Stiak 15; 21. N. Pujatti 13; 22. B. Hall - H. Hoffner 11; 24. M. Segre –10; 25. G. Guirrieri 7; 26. J. Wallis - W. Mezzetti 6; 28. L. Martinez 5; 29. H. Felbermayer 3; 30. B. Yildirim 2.

Classifica Michelin Cup

1. A. De Amicis 83 punti; 2. F.M. Fenici 80; 3. S. Stefanelli 64; 4. C. Brusa 51; 5. A. Girondi 44; 6. L. Mowle 44; 7. A. De Giacomi 31; 8. P. Gnemmi 23; 9. G. Giorgi 17; 10. M. Haga 9; 11. F. Paolino 3.

Classifica Team

1. BeDriver 251 punti; 2. Target Competition 186; 3. Prima Ghinzani Motorsport 163; 4. Dinamic Motorsport 139; 5. Ombra Racing 95; 6. The Driving Experiences 84: 7. Ebimotors 79; 8. Malucelli Motorsport 63; 9. Archesse Racing 62; 10. Enrico Fulgenzi Racing 12. 11. Omnia Racing 7; 12. Scuderia Villorba Corse 3.

Fonte: Il Giornale Digitale