Comunicato Stampa n.03-25 - CREVENTIC
Mercoledì, 26 Marzo 2025
Manamauri Energy by Ebimotors trionfa alla 12 ore del Mugello. Quarto posto per Ebimotors in classe 992 Am.
La vittoria assoluta è di quelle da incorniciare, di quelle che vanno narrate. Non ce lo saremmo davvero aspettati; Manamauri Energy by Ebimotors ha vinto la Michelin 12 ore del Mugello 2025. Per la Porsche 911 (992) GT3 Cup numero 973 quarto posto di classe ed una 16esima piazza assoluta sulle oltre 30 vetture presenti nella celebre gara di durata.
Un trionfo sudato e raggiunto con la destrezza e con il cuore. Una vittoria che va ad un team affiatato e coeso, che ha affrontato il fine settimana di gara con professionalità, ma anche con quel tocco magico che solo passione ed amicizia possono dare. Eccellenti tutti e tre i piloti: Fabrizio Broggi, Sabino de Castro e Sergiu Nicolae. I tre meritano davvero una standing ovation, ciascuno per le doti che ha saputo sfoggiare sulle difficili curve dell’autodromo toscano. La pista, quella del Mugello, resa insidiosa specialmente nella giornata di sabato dalla pioggia che ha reso la pista davvero proibitiva. La Porsche 911 (992) GT3 R di Manamauri Energy by Ebimotors ha saputo inanellare giri veloci uno dietro l’altro, con una condotta di gara prudente nelle prime fasi e poi forsennatamente aggressiva man mano che le ore trascorrevano. Ulteriore nota di merito, con il doveroso contributo da parte degli uomini ai box, la numero 95 è stata anche la prima ad azzardare le gomme da asciutto nella giornata di domenica, mossa che si è rivelata vincente a fine gara.
La coloratissima ha trionfato sia nella classe assoluta che nella GT3 Pro-Am, mettendosi alle spalle oltre 10 auto di pari categoria. La vittoria merita di essere esaltata ancora di più vista la rimonta che ha visto i tre piloti recuperare dalla nona posizione con la quale si erano classificati nelle prove ufficiali. Sono stati ben 305 i giri portati a casa, pari a circa 1.600 km.
Possiamo davvero affermare che questa è stata una delle vittorie più importanti e prestigiose per Manamauri Energy by Ebimotors. Tutto ciò ci carica al meglio per una nuova ed imminente avventura!
Al via, sulla vettura nero e oro si sono alternati invece Paolo Venerosi, Paolo Gnemmi, Davide Roda e Riccardo Pera. Per tutti e quattro la prova è stata impegnativa con tante incognite che si sono presentate nel corso della 12 ore di gara; 7 disputate nella giornata di sabato e 5 domenica. Dal traffico al maltempo, con la pista bagnata per buona parte della giornata del sabato e più asciutta ma molto scivolosa la domenica. Inoltre i tanti doppiati ed i frequenti cambi gomme con le numerose soste per il rifornimento di carburante sono state variabili che i quattro portacolori di Ebimotors hanno saputo dribblare al meglio. Alla fine i giri portati a casa dall’equipaggio sono stati 293, pari ad oltre 1.536 km.
Una corsa che Ebimotors ha saputo correre con la consueta esperienza e destrezza, grazie anche al sempre lodevole lavoro dei meccanici ed ingegneri ai box. Ulteriore nota di merito è stato il migliore giro in gara di classe, fatto segnare dal fenomenale Riccardo Pera che, presa confidenza con l’auto, ha dato prova dell’enorme talento che lo contraddistingue. Il tempo di Pera è stato persino migliore dei best lap di alcune auto di categoria superiore. Ottimi anche gli stint degli altri piloti: Venerosi, Gnemmi e Roda. Per tutti e tre un bel banco di prova per affrontare al meglio i rispettivi programmi che li aspettano nella stagione 2025.
Fonte: Il Giornale Digitale